Giappone e Polinesia Francese
il viaggio di Silvia e Emiliano
Silvia e Emiliano hanno speso € 11.900
Voli inclusi – Trattamento mezza pensione in Polinesia
Itinerario:
GIAPPONE TOUR MODERNO E CLASSICO 7 giorni – POLINESIA FRANCESE 8 giorni
Giorno 1-2-3: TOKYO
Giorno 4: KYOTO
Giorno 5: NARA > KYOTO
Giorno 6-7: KYOTO
Giorno 8-16:ESTENSIONE MARE POLINESIA
Perfetto equilibrio tra modernità e tradizione, misterioso e affascinante questo paese sa regalare esperienze uniche ed entusiasmanti per un viaggio così ricco di sfaccettature e di emozioni tanto da soddisfare qualsiasi vostra aspettativa!
Ma il modo migliore per comprendere veramente il paese del sol levante, è liberarsi da ogni pregiudizio e partire senza stupirsi nel vedere una perfetta e curatissima geisha nella futuristica stazione di Kyoto, o passare dal caos costane del quartiere stravagante di Akihabara o di Shinjuku alla pace e tranquillità, di un tempio ove il silenzio e la contemplazione regnano sovrane.


Intera giornata con guida parlante italiano:
Partenza per Kamakura con mezzi pubblici o bus privato (a seconda del numero dei partecipanti). Visita del Grande Buddha Tempio di Hase Kannon. Pranzo ristorante locale passeggiata nell’isola di Enoshima, piccola isola nelle vicinanze di Kamakura, collegata alla terra ferma con due ponti (di cui 1 pedonale) lunghi 600mt – famosa località turistica per i giapponesi.
Partenza dall’hotel per la stazione di Kyoto con la guida parlante italiano. Treno Jr Super express con arrivo ad Hiroshima Station, trasferimento al porto di Miyajima con mezzi pubblici e traghetto per l’Isola di Miyajima. Visita del Santuario di Itsukushima Rientro ad Hiroshima e visita del Memorial A Bomb dome Parco Memoriale. Partenza per Kyoto e rientro in hotel.


Un luogo lontano, esclusivo e paradisiaco: la Polinesia Francese, una destinazione d’incanto nel cuore dell’Oceano Pacifico.
Rimarrete estasiati dinnanzi allo spettacolare contrasto tra la vegetazione di un colore verde intenso e le acque oceaniche blu.
Le isole dell’arcipelago della Polinesia possono vantare una miriade di tesori, dalla sabbia corallina rosa di Tikehau al monte sacro Mou’a Putaa Moorea.
Il sogno diviene realtà anche per il prestigio e la spettacolarità degli hotel e resort nei quali soggiornare, privilegiando sistemazioni come i bungalow costruiti “over water” sull’oceano.


“Perla del Pacifico” è la definizione che meglio descrive Bora Bora, un paradiso costituito da picchi vulcanici alternati a lagune di acqua cristallina.
I 32 km di strada costiera sono intervallati da spiagge di sabbia bianca, da resti degli antichi luoghi di culto polinesiani e da testimonianze della seconda guerra mondiale (Bora Bora era una base navale americana). L’area più affascinante dal punto di vista naturalistico è Punta Matira, all’estremità meridionale dell’isola, che ospita la più bella ed incantevole spiaggia di Bora Bora.
Il Monte Otemanu, cartolina dell’isola, è il gigante buono che sovrasta il territorio circostante, un elemento da immortalare in una foto ricordo scattata magari


Definita “la lucertola gialla” da un’antica leggenda, Moorea è un’isola affascinante.
La magia di questi luoghi scaturisce dall’armonica fusione di spiagge bianche, coralli e fondali marini, uniti per creare un tripudio di colori.
Per chi desidera celebrare un tradizionale rito nuziale, assistere a spettacolari danze ed esibizioni con il fuoco, degustare le specialità culinarie cotte nel forno tahitiano oppure osservare gli artigiani mentre intrecciano le foglie di cocco per creare un cesto, il Tiki Village è l’ambiente nel quale ritrovare la Polinesia nelle sue espressioni più autentiche. Vivere Moorea significa anche ammirare da vicino balene e delfini, effettuare immersioni per apprezzare la ricchezza della vita sottomarina o partire alla scoperta dei territori più nascosti dell’isola, passeggiando tra le piantagioni di ananas.
