Il viaggio di nozze culturale in Spagna di Raffaella e Marco
Scegliere la meta per il viaggio di nozze non è mai semplice, bisogna mettere d’accordo i dubbi, i desideri, le aspettative e il budget, e scegliere un luogo non attraversato da conflitti o guerre.
Abbiamo deciso di recarci in agenzia perché non è proprio un buon periodo per organizzare un viaggio fai da te, e difatti l’agenzia First Viaggi di Padova ci ha dato tanti consigli ed ha dato risposte ai nostri dubbi organizzando il nostro viaggio di nozze in Spagna di dieci giorni.

Abbiamo anche potuto usufruire del servizio Lista Viaggi invitando parenti ed amici a partecipare al costo del viaggio, potendoci così concedere il lusso dei Paradores, cioè sistemazioni alberghiere situate in edifici di grande interesse storico e artistico, come castelli, monasteri o palazzi storici, che conservano le atmosfere d’un tempo.
Siamo partiti in aereo da Milano per Barcellona, prima tappa del nostro viaggio e prima fantastica esperienza di soggiorno al Parador Vic –Sau.
Barcellona è una città che incanta, fin dal primo momento. Sarà, la luce, la sarà la gente così vivace e sorridente, sarà la sangria ma a Barcellona ci siamo sentiti vivi e felici come non mai. La vitalità delle Ramblas, il quartiere Gotico, la Sagrada Famiglia,e poi le strade in cui perdersi, lanciando ogni tanto lo sguardo per aria ed ammirare i fantastici palazzi.


Dopo due giorni abbiamo lasciato Barcellona per dirigerci a Saragozza e visitare la meravigliosa cattedrale.
Il giorno seguente eravamo già in viaggio per Madrid dove abbiamo soggiornato al parador de Chinchón, un antico convento del XVII secolo che conserva ancora il carattere e l’architettura originali, magnifici giardini e un chiostro stupendo.
Madrid è una città che ti rapisce per l’eleganza e la cultura, abbiamo visitato il Prado, la Plaza Major e il Palazzo Reale, ed abbiamo mangiato la miglior paella della nostra vita.
L’indomani siamo partiti per Cordoba dove abbiamo visitato la Mezquita e il ghetto per poi ripartire per Siviglia.
Il giorno seguente l’abbiamo interamente dedicato alla visita della città, il quartiere di Santa Cruz, la Cattedrale, la Giralda e l’Alcazar. Siviglia è una città davvero meravigliosa, è incredibile pensare che certe volte si faccia il giro del mondo e non si contempli l’idea di visitare città europee così piene d’arte, di cultura e di bellezza!


Siamo poi partiti per Granada, per fare la visita che tanto attendevamo all’ Alahambra e ai Giardini del Generalife, e dove le nostre aspettative sono state di gran lunga superate!
Grazie ai consigli di Andrea di First Viaggi abbiamo soggiornato al Parador de Granada, che gode di una posizione fantastica e di un ristorante eccellente.
Da Granada ci siamo poi spostati a Valencia, dove abbiamo visitato la cattedrale gotica e la città delle scienze.
Valencia è stata l’ultima tappa del nostro viaggio di nozze culturale in Spagna, un viaggio che ci sentiamo di consigliare a coloro che amano le città d’arte, le atmosfere ricercate e che sanno che per andare lontano a volte non occorre andare all’altro capo del mondo.
In bocca al lupo sposini
Raffella e Marco
