Viaggio in Polinesia: Anna e Diego vi raccontano perché in agenzia si risparmia
Siamo entrati da First Viaggi un po’ intimiditi, convinti che con il nostro budget per il nostro viaggio in Polinesia si potesse più o meno fare il giro dell’isolato, ma Andrea ci ha subito messo a nostro agio, lasciandoci esprimere liberamente i nostri desideri, prima ancora di chiederci quale era la somma che avevamo a disposizione.
- “Quale sarebbe il vostro desiderio?”. Ci ha chiesto
- “Polinesia”. Ha risposto Anna.
- “Bene, siamo qui per realizzarlo”. Ha concluso Andrea.

Di lì a poco abbiamo capito che i prezzi visti su web erano notevolmente più alti e che in agenzia c’è la possibilità di disegnare realmente un viaggio su misura e di accedere a numerose agevolazioni previste per gli sposi.
Andrea ci ha consigliato 4 isole: Moorea, Bora Bora, Rangiroa e Fakarava e noi abbiamo deciso di trascorrere 4 giorni su ognuna.
Organizzare il soggiorno su più isole si è rivelata una scelta vincente: abbiamo potuto suddividere anche il nostro budget tra sistemazioni familiari e hotel di lusso, perché, come ci suggeriva Andrea, il vero paradiso è subito fuori le porte dell’albergo.
bora bora
- Bora Bora è un’isola paradisiaca soprattutto per la sua laguna, dove fare snorkeling è stata una esperienza indimenticabile.


moorea
- Moorea è molto più selvaggia e verde, oserei dire più autentica.
Fakarava
- Fakarava è davvero incredibilmente bella, un luogo in cui finisci per credere che il resto del mondo non esista.


Rangiroa
Rangiroa è l’atollo della straordinaria Passe de Tiputa. Lo ricorderemo per sempre perché lì abbiamo potuto ammirare svariate specie marine, squali balena, mante, delfini, che abitano questo luogo straordinario tra le acque del “lagoon” e quelle dell’oceano. È anche l’atollo dove abbiamo concluso il nostro viaggio di nozze, concedendoci il lusso dell’hotel Kia Ora resort e Spa in un overwater, un’esperienza che forse non ci ricapiterà nella vita, ma che abbiamo potuto permetterci grazie ai consigli di First Viaggi che ci ha fatto alternare petite hotellerie ad hotel più prestigiosi.
È questo il senso di rivolgersi a dei professionisti per l’organizzazione di un viaggio, specie per un soggiorno importante come la luna di miele, raccontarsi al proprio agente, condividere con lui i propri desideri ma anche chiedergli di restare dentro un budget. Ci sono sogni che da solo non puoi realizzare ma che diventano possibili grazie all’aiuto di chi sa fare il proprio mestiere.