Luna di miele romantica e avventurosa in Sudafrica
Laura ed io siamo due persone romantiche ma con uno senso dell’avventura molto spiccato, amiamo la natura e ci dilettiamo entrambi nella fotografia. Dopo aver ragionato un po’, con l’aiuto di Andrea di First Viaggi abbiamo deciso che il Sudafrica era la meta perfetta per il nostro viaggio di nozze romantico ed avventuroso.
E il nostro si è rivelato un viaggio entusiasmante, una scoperta continua immersi nella natura più autentica.

Dopo un lungo viaggio in auto da Johannesburg, siamo arrivati in uno splendido lodge nella riserva di Madikwe. Svegli molto prima dell’alba, siamo partiti alla scoperta dell’Africa che più ci entusiasmava, vestiti come piccoli esploratori, binocolo e reflex intorno al collo, emozionati come dei bambini.
Un ranger ci ha portati con una jeep 4×4 alla scoperta di questa immensa riserva che ospita una grande varietà di fauna selvatica. Siamo stati così fortunati da avvistare, leopardi, giraffe, elefanti e bufali ed abbiamo potuto scattare foto davvero meravigliose.
Durante la notte abbiamo persino udito il ruggito di un leone e ci siamo stretti l’un l’altro tanto era vibrante la nostra emozione.
Siamo rimasti 4 giorni nel magnifico lodge, la nostra suite era fantastica ed aveva persino una piccola terrazza panoramica. Pensavamo si trattasse di una esperienza solo avventurosa, invece è stata anche un’esperienza mistica perché stare a stretto contatto con la magnificenza della natura ti cambia davvero in meglio.


Siamo poi partiti di nuovo per Johannesburg e da qui abbiamo raggiunto in volo Cape Town
Il giorno seguente siamo andati alla scoperta della Penisola del Capo di Buona Speranza per una breve crociera sino a Seal Island, l’isola delle foche.
Siamo giunti alla Riserva del Capo di Buona Speranza raggiungendo in funicolare la sua sommità per ammirare il panorama dell’incontro tra i due oceani. Anche qui abbiamo dato filo da torcere alla nostra reflex ed abbiamo scattato foto davvero degne del National Geographic.
Siamo poi rientrati nel nostro albergo a Cape Town passando da Muizenberg con sosta per la visita dei giardini botanici Kirstenbosch.
Il giorno seguente l’abbiamo dedicato completamente alla visita di Cape Town, ed abbiamo trascorso un po’ di ore pomeridiane degustando i magnifici vini sudafricani che Andrea di First Viaggi da buon veneto ci aveva vivamente consigliato.
E poi finalmente siamo partiti da Cape Town in volo per Victoria Falls.


Le cascate si trovano lungo il corso del fiume Zambesi, all’interno di due parchi nazionali: quello dello “Mosi-oa-Tunya National Park” in Zambia e il “Victoria Falls National Park” in Zimbabwe; di fatto le cascate sono al confine tra questi due stati.
Ancora una volta di fronte alla meraviglia della natura ci siamo sentiti esseri microscopici, e la sensazione che si prova è tutt’altro che negativa, ma mette in prospettiva ogni problema della nostra vita facendo sentire l’uomo parte di questo mondo meraviglioso.