Il viaggio di nozze ad aprile in Giappone di Dario e Katia
Molti sposi vivono con ansia il giorno delle loro nozze.
Io e Katia, invece, abbiamo contato ogni ora che mancava alla nostra luna di miele! Il nostro viaggio di nozze ad aprile in Giappone è stato desiderato, sognato, organizzato con grandissima professionalità dallo staff di First Viaggi che ci ha consentito di accedere a tutte le agevolazioni previste per gli sposi, consentendoci di vivere una luna di miele esclusiva ad un prezzo che non avremmo mai immaginato. E così, perfino io che mi ritenevo allergico al matrimonio, mi sono ricreduto!
“Perché proprio il Giappone?”, ci chiedevano i nostri amici. Perché ritenevamo, e oggi lo sosteniamo ancora con più convinzione, che la migliore meta per un viaggio di nozze ad aprile sia proprio questo paese, perché assistere allo spettacolo della fioritura dei ciliegi non è semplicemente un’esperienza di viaggio, ma un’esperienza di sogno!
9 giorni e 8 notti da Tokyo a Kyoto.

INIZIA IL VIAGGIO! 1°- 5° GIORNO
A Tokyo abbiamo soggiornato all’Andaz Tokyo Toranomon Hills, che gli esperti di First Viaggi ci hanno consigliato caldamente perché situato all’ultimo piano del secondo edificio più alto della città, quindi parecchio panoramico, e perché hanno voluto farci vivere un’esperienza di lusso a 360°.
Il risveglio dopo il giorno di viaggio è stato incredibile, rigenerante nello spirito e nella mente, e così abbiamo affrontato il nostro walking tour per le strade di Tokyo con una marcia in più. Il giorno seguente, abbiamo fatto visita al tempio Meiji, Harajuku e Omotesando.


Il quarto giorno l’abbiamo invece dedicato alla zona del parco di Ueno, mentre il quinto, così come consigliato da First Viaggi, l’abbiamo interamente rivolto ad un’escursione nella campagna giapponese. La vicina Kamakura si trova a un’ora di treno da Tokyo ci ha lasciati davvero senza fiato. Il viale centrale della cittadina con doppia fila di sakura ci ha consentito di cogliere da vicino la bellezza di ogni singolo fiore e, credetemi, baciarsi romanticamente sotto una cortina di ciliegi in rinascita è l’esperienza più emozionante che ho vissuto fino ad oggi!

6°- 9° GIORNO
Sesto giorno? Ovviamente al parco nazionale Fuji Hakone Izu, con spettacolare vista sul monte Fujii, immediatamente fotografata e instagrammata!
E poi finalmente Kyoto! Lasciare la futuristica Tokyo per immergersi nella storia, nel passato e nell’arte è stato un change di sentire netto, praticamente come vivere due viaggi in uno. Kyoto è il Giappone che ci immaginavamo, quello che desideravamo scorgere in ogni dettaglio, quello che finisci per portarti dentro per il resto della vita con l’unico desiderio di tornarci.


A Kyoto abbiamo soggiornato all’hotel Shiraume e la prima sera ci è stata servita la cena in camera secondo la ritualità giapponese. First Viaggi sa l’importanza che una camera di hotel riveste in un viaggio di nozze!
ei 4 giorni a Kyoto abbiamo ammirato il complesso buddista di Kiyomizudera, quello di Ninna-ji, la camminata del filosofo, il quartiere del Gion con il grande santuario shintoista, Fushimi Inari e Arashiyama. Gli incontri, quasi casuali, con splendide geishe, così ricche di fascino da sembrare attrici al teatro dell’opera, sono stati momenti unici.

Quest’anno, ad aprile, io e Katia festeggeremo il nostro primo anniversario di matrimonio e troneremo in Giappone. Di nuovo a Tokyo, poi ad Okinawa… Andrea e First Viaggi si stanno già occupando del tutto, ovviamente!
A presto con il nostro prossimo racconto della terra nipponica!
Dario e Katia
Molti sposi vivono con ansia il giorno delle loro nozze.
Io e Katia, invece, abbiamo contato ogni ora che mancava alla nostra luna di miele! Il nostro viaggio di nozze ad aprile in Giappone è stato desiderato, sognato, organizzato con grandissima professionalità dallo staff di First Viaggi che ci ha consentito di accedere a tutte le agevolazioni previste per gli sposi, consentendoci di vivere una luna di miele esclusiva ad un prezzo che non avremmo mai immaginato. E così, perfino io che mi ritenevo allergico al matrimonio, mi sono ricreduto!
“Perché proprio il Giappone?”, ci chiedevano i nostri amici. Perché ritenevamo, e oggi lo sosteniamo ancora con più convinzione, che la migliore meta per un viaggio di nozze ad aprile sia proprio questo paese, perché assistere allo spettacolo della fioritura dei ciliegi non è semplicemente un’esperienza di viaggio, ma un’esperienza di sogno!
9 giorni e 8 notti da Tokyo a Kyoto.

INIZIA IL VIAGGIO! 1°- 5° GIORNO
A Tokyo abbiamo soggiornato all’Andaz Tokyo Toranomon Hills, che gli esperti di First Viaggi ci hanno consigliato caldamente perché situato all’ultimo piano del secondo edificio più alto della città, quindi parecchio panoramico, e perché hanno voluto farci vivere un’esperienza di lusso a 360°.
Il risveglio dopo il giorno di viaggio è stato incredibile, rigenerante nello spirito e nella mente, e così abbiamo affrontato il nostro walking tour per le strade di Tokyo con una marcia in più. Il giorno seguente, abbiamo fatto visita al tempio Meiji, Harajuku e Omotesando.


Il quarto giorno l’abbiamo invece dedicato alla zona del parco di Ueno, mentre il quinto, così come consigliato da First Viaggi, l’abbiamo interamente rivolto ad un’escursione nella campagna giapponese. La vicina Kamakura si trova a un’ora di treno da Tokyo ci ha lasciati davvero senza fiato. Il viale centrale della cittadina con doppia fila di sakura ci ha consentito di cogliere da vicino la bellezza di ogni singolo fiore e, credetemi, baciarsi romanticamente sotto una cortina di ciliegi in rinascita è l’esperienza più emozionante che ho vissuto fino ad oggi!

6°- 9° GIORNO
Sesto giorno? Ovviamente al parco nazionale Fuji Hakone Izu, con spettacolare vista sul monte Fujii, immediatamente fotografata e instagrammata!
E poi finalmente Kyoto! Lasciare la futuristica Tokyo per immergersi nella storia, nel passato e nell’arte è stato un change di sentire netto, praticamente come vivere due viaggi in uno. Kyoto è il Giappone che ci immaginavamo, quello che desideravamo scorgere in ogni dettaglio, quello che finisci per portarti dentro per il resto della vita con l’unico desiderio di tornarci.


A Kyoto abbiamo soggiornato all’hotel Shiraume e la prima sera ci è stata servita la cena in camera secondo la ritualità giapponese. First Viaggi sa l’importanza che una camera di hotel riveste in un viaggio di nozze!
ei 4 giorni a Kyoto abbiamo ammirato il complesso buddista di Kiyomizudera, quello di Ninna-ji, la camminata del filosofo, il quartiere del Gion con il grande santuario shintoista, Fushimi Inari e Arashiyama. Gli incontri, quasi casuali, con splendide geishe, così ricche di fascino da sembrare attrici al teatro dell’opera, sono stati momenti unici.

Quest’anno, ad aprile, io e Katia festeggeremo il nostro primo anniversario di matrimonio e troneremo in Giappone. Di nuovo a Tokyo, poi ad Okinawa… Andrea e First Viaggi si stanno già occupando del tutto, ovviamente!
A presto con il nostro prossimo racconto della terra nipponica!
Dario e Katia