Viaggio di nozze in Australia
Chi desidera trascorrere una luna di miele veramente speciale, può decidere come meta la lontana Australia.
Terra dalle mille atmosfere, regala emozioni capaci di soddisfare ogni esigenza, permettendo di vivere un viaggio davvero unico.

L’Australia è un Paese che, alla stregua di un mosaico, presenta una varietà di ‘tessere’ che corrispondono alle destinazioni che possono comporre l’itinerario di un viaggio esclusivo.
Sydney con l’Opera House e il Bondi Beach dove cimentarsi con il surf, Melbourne per apprezzarne la cultura i Royal Botanic Gardens, Brisbane per scoprire i Musei di South Bank e il Monte Coot-tha, Cairns per conoscere la natura della foresta pluviale e l’incredibile barriera corallina.
SE AVETE DECISO DI TRASCORRERE LA VOSTRA LUNA DI MIELE IN NUOVA ZELANDA, DOLa luna di miele è un momento speciale dove vivere il sentimento a 360° e, anche in Australia, questo rito deve essere consumato. Ma ci sono altre cose da fare assolutamente come prendere lezioni di surf approfittando delle onde dell’oceano oppure fare delle immersioni per ammirare la straordinaria barriera corallina. Alcune cose sono veramente uniche come assistere alla nascita del sole a Uluru oppure camminare sulla sabbia di Whitehaven Beach.VE SOGGIORNARE ALMENO UNA GIORNATA A WELLINGTON. INFATTI NELLA CAPITALE DOVE ASSOLUTAMENTE FARE L’ESCURSIONE SULLA CIMA DEL MONTE VICTORIA E PASSEGGIARE TRA GLI ALBERI E I FIORI DELL’ENORME GIARDINO BOTANICO. NELLA CAPITALE POTRETE SCOPRIRE NUMEROSI TEATRI, GALLERIE D’ARTE E IL MUSEO NAZIONALE CON LE SUE ESPOSIZIONI INTERATTIVE. ANCHE IL CASTELLO LARNACH DI DUNEDIN È UNA BELLEZZA RARA CHE MERITA UNA GIORNATA ROMANTICA PER IL PANORAMA CHE OFFRE.


Anche se è un viaggio di nozze, non potete non scoprire i sapori della gastronomia locale.
Ben presto capirete che gli australiani amano uova, bacon e cucinare carne di canguro e di agnello al barbecue.
Il pesce è il piatto principale nelle località della costa e i più apprezzati sono il Barramundi e il Tasmanian salmon. Ricercata anche la Moreton bay bug, un crostaceo mix tra un’aragosta e una cicala di mare.
Sal Salis, Coral Coast, Western Australia
Si tratta di un magnifico Resort selvaggio che si trova in un paesaggio Patrimonio dell’Umanità tra le polverose dune di sabbia bianca circondate da acque color topazio. Qui ci sono solo 16 tende glamping semipermanenti e gli ospiti cenano sotto un cielo stellato. L’attrazione principale è Ningaloo Reef, dove si può nuotare con squali balena e megattere.


Southern Ocean Lodge, Kangaroo Island, South Australia
L’incredibile Southern Ocean Lodge è situato su una scogliera sull’isola di Kangaroo, al largo della costa di Adelaide. Il lodge si colloca costantemente tra i migliori al mondo, presentandosi di recente al quarto posto nell’US Travel + Leisure 2016 World’s Best Awards. Le sue 21 suite di lusso si affacciano sulla frastagliata costa dell’Oceano.
Qualia, Hamilton Island, Queensland
Resort di lusso sull’isola di Hamilton, nelle isole Whitsundays del Queensland. Pur essendo la più grande e più popolare delle isole, gli ospiti di questa struttura godono di assoluta privacy in ville indipendenti di cui la metà con piscina privata. Qualia vanta una cucina eccellente, una lussuosa Spa, una barriera corallina e una meravigliosa spiaggia privata.


Tin Can Bay è una cittadina divenuta celebre per un fatto curioso. Da qualche decennio un branco di delfini verso le otto di mattina arriva fino a riva ed interagisce con gli uomini per farsi dare da mangiare. In realtà solo il capobranco arriva a pochi metri dalla spiaggia mentre gli altri aspettano più a largo. Dopo aver ricevuto i pesciolini gettati dai turisti il capobranco permette agli altri di raggiungerlo e godere dell’atteso pasto. Pur se è fatto divieto di toccare i delfini loro compagnia regala una bella emozione.